
pagine di storia , storie

Una Città n° 35 / 1994 Ottobre
Intervista a Laura Pariani
Realizzata da Rosanna Ambrogetti, Franco Melandri
LO SPAZIO, IL VENTO, LA RADIO
Il lungo viaggio di una quindicenne dalla Brianza alla Patagonia per conoscere un nonno anarchico che nel lontano ’26 per sfuggire ai fascisti, attraversò l’oceano per finire in una terra lontana da tutto e da tutti e interminabile. Intervista a Laura Pariani.
Archivio
IL TERZO GENERE
Una Città n° 301 / 2024 aprile-maggio
Realizzata da Iacopo Gardelli
Realizzata da Iacopo Gardelli
Marzio Barbagli è professore emerito dell’Università di Bologna, accademico dei Lincei, membro della European Academy of Sociology. Fra le sue numerose pubblicazioni: Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al ...
Leggi di più
il programma e la locandina di 900fest 2019
Una Città n° 259 / 2019
VI edizione 900fest Forlì, 23-26 ottobre
(link al sito del festival)
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE
ore 16.30, Salone comunale
Declino della sinistra e decadenza della democrazia
Sheri Berman (Columbia University)
Discussant: Michael Walzer...
Leggi di più
Mazzolari e il papa
Una Città n° 304 / 2024 ottobre
Quest’anno ricorre il sessantacinquesimo anniversario della morte di don Primo Mazzolari, discreto e umile, ma famoso, parroco di Bozzolo, paese nel contado di Mantova, dove per molti decenni esercitò una fertile missione pastorale.
A don Pr...
Leggi di più
Nervi dei nostri nervi
Una Città n° 305 / 2024 novembre
I. Comporre una ricerca e scriverne il testo a quattro mani può costituire un rischio, e per molte ragioni. Può risultare difficile connettere le rispettive sezioni della ricerca e del libro che ne è risultato; può emergere un ...
Leggi di più
Un libertario bianco
Una Città n° 304 / 2024 ottobre
Da questo mese è sfogliabile sul sito bibliotecaginobianco.it “Iniziativa democratica”, settimanale di orientamento politico, come recita il sottotitolo: formato giornale, quattro pagine, per un totale di sette numeri, usciti tra il nov...
Leggi di più