
problemi di lavoro, problemi di salute, ricordarsi, storie

Una Città n° 74 / 1999 Gennaio-Febbraio
Intervista a Beatrice Bortolozzo
Realizzata da Barbara Bertoncin
BUON LAVORO PAPA’
L’impegno solitario, costato tanti soprusi, ma alla fine vittorioso, di Gabriele Bortolozzo, operaio al petrolchimico di Marghera, per provare la tremenda nocività, fatale a tanti operai, dei reparti pvm. Intervista a Beatrice Bortolozzo.
Archivio
L’OBIEZIONE DI GABRIELE
Una Città n° 118 / 2004 Gennaio-Febbraio
Il premio Alexander Langer 2003 è stato conferito all’Associazione “Gabriele Bortolozzo”. Alla cerimonia, presieduta da Gianni Tamino, erano presenti, tra gli altri, Anna Segre, che ha letto le motivazioni, Franco Rigosi, Michele Boato e Beatrice Bortoloz...
Leggi di più
LA PAGINA 7, CHE MANCA...
Una Città n° 186 / 2011
Edi Lazzi è responsabile Quinta lega Fiom di Mirafiori, Alberto Cipriani è responsabile Fim di Mirafiori; Luciano Pero è docente di Organizzazione per il Mip Politecnico di Milano e si interessa di innovazione organizzativa, relazioni industriali e mercat...
Leggi di più
A PRESTAZIONE
Una Città n° 292 / 2023 aprile-maggio
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Anna Soru, ricercatrice economica e fondatrice di Acta (www.actainrete.it), Associazione dei freelance, si occupa di lavoro, imprenditoria, professioni autonome, partite Iva, maternità e paternità.
Vorremmo rifare un po’ il punto su...
Leggi di più
Il salario minimo
Una Città n° 283 / 2022 aprile
Ma quanto ci vuole per affrontare il salario minimo?
Il fatto è presto raccontato: si rivolgono all’Ufficio Vertenze di un sindacato “maggiormente rappresentativo” (che passa il caso al nostro studio) un gruppetto di lavoratori d...
Leggi di più
Donne e pensioni in Italia: il peso di una scarsa partecipazione al mercato del lavoro
Una Città n° 291 / 2023 marzo
Il 29 marzo 2023, si è svolto a Roma un webinar dal titolo “I lavori e le pensioni delle donne: ieri, oggi e domani” organizzato dal Consiglio Nazionale degli attuari e da “Noi Rete Donne”. L’obiettivo (“mettere ...
Leggi di più