
problemi di scuola, dalle città, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 107 / 2002 Ottobre
Intervista a Fortuna, Maria, Patrizia, Tonia
Realizzata da Carla Melazzini
LE MAMME SOCIALI
Mamme abituate ad andare a scuola solo per avere brutte notizie, impegnate insieme ai maestri di strada di Chance ad aiutare i ragazzi che tentano di riavvicinarsi alla scuola. Stando vicino ad altri ragazzi e trovando altre mamme con cui discutere, ritrovano più sicurezza nell’affrontare i problemi dei propri figli, che protestano, ma sono anche fieri del loro impegno sociale... Intervista a Fortuna, Maria, Patrizia e Tonia di Chance.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
IL LAVORO E IL RESTO DELLA VITA
Una Città n° 302 / 2024 giugno-luglio-agosto
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Anna Maria Ponzellini, sociologa del lavoro, è esperta sui temi delle relazioni industriali, dell’organizzazione e delle politiche del lavoro. È stata direttrice di ricerca presso la Fondazione Pietro Seveso e docente universitaria a B...
Leggi di più
IO PARLO CON TE
Una Città n° 304 / 2024 ottobre
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Patrizia Guandalini, oggi in pensione, ha insegnato nella scuola dell’infanzia “Vignoni” di Casalecchio. Vive a Bologna.
Hai sempre insegnato nella scuola materna. Puoi raccontare?
Sono stata insegnante per quarantadue anni, trentaci...
Leggi di più
CIO’ CHE PUO’ ACCADERE
Una Città n° 293 / 2023 giugno-luglio
Realizzata da Gianni Saporetti, Beatrice Boninelli
Realizzata da Gianni Saporetti, Beatrice Boninelli
Maria Giorgini è segretaria generale della camera del lavoro territoriale della Cgil di Forlì.
La Cgil di Forlì è in via Pelacano, vicino alla zona alluvionata del quartiere San Benedetto. Vuoi raccontarci come avete vissuto...
Leggi di più
MOMENTI DIFFICILI, PERO' CREDO DI AVER TOCCATO LA FELICITA'...
Una Città n° 308 / 2025 marzo
Realizzata da Giovanni Pasini
Realizzata da Giovanni Pasini
Antonia Laghi è scomparsa nel 2021 a 99 anni.
Puoi presentarti?
Mi chiamo Antonia Laghi, sono nata a Pievequinta, una frazione vicino a Forlì, il 2 ottobre del ’21. Ero la più piccola di otto fratelli, per questo la mia mamm...
Leggi di più
E' STATO UN LUTTO...
Una Città n° 294 / 2023 agosto
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Maria Grazia Reggiani è la responsabile dell’associazione “La piccola tana Forlì” che si occupa, fra l’altro dell’assistenza degli animali del Parco urbano.
Intanto facciamo il quadro del vostro impegno al pa...
Leggi di più